Scoprite i musei di Nizza e dintorni
La bellissima città di Nizza ha più di quindici musei e ricche collezioni che avranno tutto per soddisfarti.
FONDAZIONE MAEGHT, ST PAUL DE VENCE
La Fondation Marguerite et Aimé Maeght è la più importante fondazione d'arte privata francese e una delle istituzioni culturali più importanti al mondo. Ospita una grande quantità di dipinti e sculture di alcuni dei più famosi artisti della storia, tra cui Bonnard, Chagall, Adami, Miró, Giacometti, Calder e Braque. Questo complesso architettonico è stato interamente progettato e finanziato da Aimé e Marguerite Maeght per presentare l'arte moderna e contemporanea. Se ti capita di visitare Costa Azzurra è una tappa obbligata perché è uno dei musei più interessanti e importanti della zona.
http://www.fondation-maeght.com/
Orari di apertura:
La Fondation Maeght è aperta tutti i giorni:
Da settembre a giugno: 10.00-18.00
Luglio-Agosto: 10.00-19.00
Chiuso alle 16:00 il 24 e il 31 dicembre
Ultimo ingresso 30 minuti prima dell'orario di chiusura. Sono possibili chiusure eccezionali.
Prezzi:
Prezzo intero: 16 €
Prezzo ridotto: 11€ (gruppi di 10 persone, ragazzi dai 10 ai 18 anni e studenti con documento d'identità, stampa)
Gratuito: bambini sotto i 10 anni, disabili e membri della Société des Amis.
Indirizzo : 623 Chemin des Gardettes, Saint-Paul-de-Vence
MUSEO NAZIONALE MARC CHAGALL NICE

Museo Nazionale Marc Chagall
Il Museo Nazionale Marc Chagall è uno dei musei più popolari di Nizza e si distingue come uno splendido monumento a uno dei più grandi artisti francesi. Il museo ospita una mostra di opere dell'artista legate a temi religiosi. All'interno troverai un'ampia gamma di splendide tele (alcune raffiguranti l'Antico Testamento), arazzi e litografie. Ci sono 17 grandi quadri con motivi dell'Antico Testamento dipinti da Marc Chagall. Egli ha fornito istruzioni dettagliate sulla creazione del giardino da parte di Henri Fish e ha deciso il posto di ciascuna delle sue opere nel museo. È sicuramente da vedere se vuoi scoprire il lato artistico di Nizza.
Orari di apertura:
Aperto da maggio a ottobre: 10h-18h Da novembre ad aprile: 10h-17h
Prezzo:
L'ingresso costa 8€, con sconti per gli studenti.
Indirizzo: Avenue du Docteur Ménard
MUSEO MATISSE BELLO

Visita il museo Matisse
Rinnovato qualche anno fa, questo museo contiene molte opere di Matisse donate dopo la sua morte nel 1954.
Orari di apertura:
Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.00 alle 18.00.
Prezzo:
L'ingresso parte da 5€.
Indirizzo: 164, avenue des Arenes de Cimiez
Accesso: Autobus n. 5, 33, 18 e 16: fermata Arenas / Museo Matisse
http://www.musee-matisse-nice.org
MUSEO RENOIR

Museo Renoir a Cagnes-sur-Mer
Il museo Renoir si trova nel cuore di una splendida tenuta coltivata a ulivi e agrumi che offre una vista mozzafiato sul Capo d'Antibes. Era la casa di famiglia di Auguste Renoir, che ha vissuto gli ultimi 12 anni della sua vita in questa splendida tenuta e l'ha riempita con le sue collezioni. Si tratta di 16 dipinti originali, 30 sculture, i suoi mobili e il suo laboratorio. Dopo una completa ristrutturazione nel 2013, il Museo Renoir offre ora ai visitatori la possibilità di ritrovare il luogo come lo conosceva Renoir. Sono stati aperti nuovi spazi con, in particolare, una serie di diciassette sculture in gesso, due nuovi dipinti originali e archivi intimi.
Orari di apertura:
Estate (giugno-settembre) 10.00-13.00 e 14.00-18.00.
Inverno (ottobre-marzo, 10.00-pomeriggio e 14.00-17.00).
Primavera (aprile-maggio) dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Chiuso il martedì, oltre al 1° gennaio, al 1° maggio e a Natale.
Prezzo:
6€ per gli adulti ma gratis per i minori di 26 anni. Ingresso gratuito con il French Riviera Pass.
http://www.cagnes-tourisme.com/fr/decouvrir/musee-renoir/presentation.html
MUSEO PICASSO ANTIBES

Museo Picasso
Dedicato a uno dei più celebri artisti del mondo, questo museo si trova in una posizione mozzafiato a Antibes' Città vecchia. Una collezione di opere di Picasso creata nel 1946 nel Castello Grimaldi che la città di Antibes mise a sua disposizione. Contiene opere affascinanti di una fase insolitamente felice per Picasso: la guerra era finita, aveva lasciato Parigi per il Mediterraneo e si era appena innamorato... Fu qui che creò la sua opera "la joie de vivre" (la gioia di vivere).
Orari di apertura:
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.
Indirizzo: Place Mariejol, Antibes
Accesso: Treno dalla stazione ferroviaria di 'Nice-Ville' 15 minuti circa
VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD

Villa Ephrussi de Rothschild
A soli 15 minuti dalla costa di Nizza, si trova l'isola dei milionari, Saint Jean Cap Ferrat. Una volta arrivato qui, potrai trovare un incredibile palazzo italiano che fu progettato nel 1905 dalla baronessa Béatrice Ephrussi de Rothschild per ospitare le sue collezioni, più di 5.000 opere d'arte (mosaici, arazzi Gobelins, capolavori, porcellane e mobili). Tutti i due piani dell'opulenta villa rosa sono aperti alla tua esplorazione, compresi la suite privata e il boudoir della signora.
Una volta arrivato avrai la possibilità di visitare i giardini che circondano la Villa: l'area è ricoperta da 9 giardini tematici amorevolmente coltivati che includono stili francesi, fiorentini, giapponesi, spagnoli ed esotici. All'interno dei giardini si trovano anche diverse fontane che includono uno spettacolo di luci accuratamente coreografato con musica classica.
Orari di apertura:
Orari primaverili e autunnali: Dalle 10:00 alle 18:00
Orario estivo: (luglio e agosto) dalle 10:00 alle 19:00
Orario invernale (da novembre a febbraio): fine settimana e giorni festivi dalle 10 alle 18, ma nei giorni feriali (da lunedì a venerdì) è aperta solo il pomeriggio, dalle 14 alle 18. In inverno la sala da tè è aperta solo nei fine settimana.
Prezzo :
Tariffa completa: €15
Tariffa senior: 14 € (+65 anni)
Tariffa ridotta: €12 (studenti, titolari di Education Pass e disoccupati)
Tariffa giovani: €10 (7-25 anni)
Tariffa famiglia: €44 (per 2 adulti e 2 bambini dai 7 ai 25 anni)
Gratis per Titolari di carta ICOM/ICOMOS/SNELAC, giornalisti, visitatori disabili e accompagnatori (esclusi eventi serali e speciali).
Sito web : https://www.villa-ephrussi.com/
MUSEO D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA (MAMAC)

Museo MAMAC
Situato a pochi passi da piazza Garibaldi, questo colossale edificio ospita una grande varietà di esempi di arte moderna (Andy Warhol e Roy Lichtenstein per citarne solo alcuni) che risalgono al 1950. Non solo arte, ma anche una magnifica vista sulla città.
Orari di apertura:
Aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 18.00.
Indirizzo: Promenade des Arts - Piazza Yves Klein
Accesso: Fermata del tram Garibaldi
MUSEO DELLA FOTOGRAFIA - CHARLES NÈGRE
Situato nel cuore della Vecchia Nizza, il Musée de la Photographie e la sua galleria adiacente offrono sette mostre all'anno dedicate ai più grandi nomi della fotografia e a tutte le ultime tendenze fotografiche.
Il museo è ospitato in un'ex centrale elettrica degli anni Trenta, con il vecchio carroponte ancora al suo posto. Gli elementi architettonici conservati conferiscono al luogo un carattere industriale e costituiscono un magnifico sfondo per la fotografia.
Nel 2018, il museo ha ottenuto il marchio ufficiale "Qualité Tourisme", per la qualità dei servizi e la professionalità.
L'intero museo è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Orari di apertura
Aperto tutti i giorni, tranne il lunedì (chiuso il 25 dicembre, il 1° gennaio, la domenica di Pasqua e il 1° maggio).
Il museo: dalle 10.00 alle 18.00.
La galleria : dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00.
INDIRIZZO E ACCESSO
Museo della Fotografia
1, Place Pierre Gautier - 06300 Nizza
Tel: +33 (0)4 97 13 42 20
SPAZIO CULTURALE LINFATICO

SPAZIO CULTURALE LINFATICO.
L'edificio più antico del porto di Nizza ha una ricca storia. Originariamente un molo difensivo costruito nel 1750, serviva come magazzino e officina per i lavori portuali grazie alle sue ampie sale a volta. Durante l'occupazione francese, divenne una prigione per i soldati disertori. In seguito, sotto la monarchia sarda, ospitò i detenuti impiegati nell'ampliamento e nella manutenzione del porto.
Nel 1826 fu costruito il padiglione dell'orologio, dotato di una torre dell'orologio. Dopo la cessazione delle funzioni penitenziarie nel 1887, è stato adibito a sede amministrativa. I lavori di ristrutturazione del 2017 lo hanno trasformato in un unico insieme, oggi spazio culturale dipartimentale Lympia, che presenta mostre temporanee di alta qualità.
La sala dell'antica colonia penale, con una superficie di circa 250 m², ospita diverse mostre e soddisfa gli attuali standard di accessibilità, protezione e sicurezza.
Adiacente si trova il "padiglione dell'orologio", che comprende una sala di accoglienza, una sala per i laboratori e due stanze al secondo livello. L'ultimo piano ospita una sala di mediazione per i laboratori.
Una terrazza completa l'insieme, offrendo uno spazio per eventi all'aperto.
Questa galleria domina la posizione del porto. Si collega direttamente alla prima sala espositiva del padiglione, accogliendo opere monumentali e ospitando eventi specifici come le inaugurazioni.
Indirizzo: 2 Quai Entrecasteaux, 06300 Nizza, Francia
Orari di apertura:
Tutti i giorni, tranne il lunedì e il martedì, per tutto l'anno, tra le 10.00 e le 17.00.
L'ingresso al museo è gratuito.
Accessibilità: Lo spazio è accessibile ai visitatori a mobilità ridotta: ascensore che serve i diversi livelli delle sale del museo, fornitura di una sedia a rotelle alla reception del museo, servizi igienici per disabili.
IL MUSEO DELLE BELLE ARTI
Il Museo di Belle Arti presenta un'importante collezione di opere che copre l'intera storia dell'arte dal XVI al XX secolo e che è stata arricchita nel tempo da importanti donazioni.
Le collezioni evidenziano una vera e propria evoluzione nella pittura come nella scultura. I temi e i soggetti trattati, il dinamismo del colore, l'uso della luce sono chiaramente un passaggio dalla pittura classica a una modernità ricercata dagli artisti.
In questo museo potrai ammirare alcune delle opere impressioniste più famose, come quelle di: Boudin, Monet e Guillaumin, oltre alla vasta collezione di Raoul Dufy.
Il museo è molto accessibile e si trova a soli 15 minuti di autobus dal centro della città.
Orari di apertura:
Aperto dal martedì alla domenica dalle 11.00 (10.00 da fine giugno a metà ottobre) alle 18.00.
Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, la domenica di Pasqua, il 1° maggio e il 25 dicembre.
Prezzo:
Biglietto individuale al costo di 10 € (Questo biglietto dà accesso per 24 ore a tutti i musei e le gallerie municipali: Mamac, Galerie des Ponchettes, Espace Ferrero, Galerie de la Marine, Teatro della Fotografia e dell'Immagine, Museo Matisse, Museo delle Belle Arti, Museo dell'Arte Naïve, Museo Masséna, Palazzo Lascaris, Museo Archeologico, sito di Cimiez e sito di Terra Amata, Museo di Storia Naturale, Priorato della vecchia casa)
Gratuito per i minori di 18 anni, studenti, persone in cerca di lavoro, beneficiari di RSA o ASS o ASPA, disabili gravi e invalidi di guerra, curatori di musei, giornalisti e insegnanti.
Indirizzo: 33 Avenue des Baumettes, 06000 Nizza
http://www.musee-beaux-arts-nice.org
MUSEO BONNARD
Il Museo Bonnard, situato all'interno dell'Hotel Saint-Vianney di Le Cannet, è il primo museo al mondo dedicato a Pierre Bonnard, noto come "nababbo ultra-giapponese" e "pittore della felicità". Artista poliedrico, Bonnard trascorse gli ultimi 20 anni della sua vita a Le Cannet, dove creò quasi 300 opere. Molte di queste sono state ispirate dalla sua casa, Le Bosquet, che acquistò nel 1926 e in cui si trasferì nel 1927. Dopo aver scoperto la Costa Azzurra nel 1904, Bonnard scelse Le Cannet per la sua tranquillità, soggiornando vicino all'amico Henri Matisse a Nizza.
Orari di apertura:
Aperto da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Chiuso il 1° gennaio, il 1° maggio, il 1° novembre e il 25 dicembre.
Prezzo:
I biglietti sono venduti alla porta e costano 5€ per gli adulti, 3,50€ per i ridotti e 10€ per le famiglie.
Indirizzo: 16 boulevard Sadi Carnot, 06110 LE CANNET, Costa Azzurra - FRANCIA
Tel: +33 (0)4 93 94 06 06
GROTTE DEL LAZZARETTO GROTTE PREISTORICHE

L'affascinante Grotte du Lazaret
Un viaggio nella preistoria
La Grotte du Lazaret è famosa per i resti ben conservati dei primi insediamenti umani, tra cui utensili, ossa e rifugi di Neanderthal. Le scoperte degli archeologi rivelano come i nostri antenati si siano adattati alla vita nell'ambiente dell'era glaciale.
Le visite guidate fanno rivivere la storia della grotta con storie coinvolgenti sulla vita preistorica. Il museo annesso espone notevoli manufatti paleolitici che offrono una comprensione più approfondita della vita preistorica lungo la costa mediterranea. Al di là del suo significato storico, la Grotte du Lazaret è immersa in un'atmosfera suggestiva. Situata vicino al porto di Nizza, offre un rifugio tranquillo immerso nella natura, con vista sul Mar Mediterraneo e sul Monte Boron.
Esperienza immersiva in 3D:
Dal 1963, la grotta del Lazzaretto è stata dichiarata monumento storico. È stata sottoposta a importanti lavori di ristrutturazione e ora offre un tour immersivo in 3D. Il tour permette di vivere la Preistoria in un ambiente 3D e di scoprire la storia di questo sito paleolitico. Un viaggio immersivo per scoprire i segreti della grotta, dalla sua storia geologica agli scavi più recenti.
La Grotte è un'esperienza indimenticabile. Visitatela oggi stesso e entrate in contatto con l'antico passato di Nizza!
Pianificare la visita
Ingresso libero!
Posizione: 33 Boulevard Franck Pilatte, Nizza, Francia
Orari di apertura: Controllate online gli orari stagionali e gli eventi speciali.
Come arrivare:
Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o con una breve passeggiata panoramica lungo la costa dal porto di Nizza.
Per maggiori informazioni sulla visita clicca qui!
MUSEO DELLE ARTI ASIATICHE

Museo delle arti asiatiche
Se sei un appassionato di arte asiatica devi assolutamente visitare il Museo delle Arti Asiatiche, situato a 20 minuti dal centro di Nizza. Situato nel lago artificiale del Parc Phoenix, in un edificio realizzato dall'architetto giapponese Kenzo Tange, il Museo delle Arti Asiatiche evoca lo spirito delle principali civiltà dell'Asia, India, Sud-Est Asiatico, Cina e Giappone, attraverso opere classiche e contemporanee.
La collezione comprende opere d'arte ispirate al Bhuddismo e opere provenienti da Cina, Giappone e India, oltre a una selezione dei paesi più piccoli del sud-est asiatico.
Sono esposte opere d'arte classica e contemporanea, oltre ad altre mostre temporanee.
La domenica pomeriggio puoi partecipare a una tradizionale cerimonia del tè (Chanoyu) in cui ogni movimento è accuratamente coreografato in modo da trasformare il semplice atto di bere il tè in una forma d'arte.
Orari di apertura:
L'Asian Art Museum è aperto tutti i giorni tranne il martedì.
Dal 1° settembre al 30 giugno: dalle 10:00 alle 17:00
Dal 1° luglio al 31 agosto: dalle 10.00 alle 18.00
Chiuso il 1° gennaio, il 1° maggio e il 25 dicembre
Ingresso gratuito
Visita libera, conferenza, Qi Gong e Tai Chi Chuan.
È richiesta la prenotazione individuale
Cerimonia del tè, eventi speciali, spettacoli: Adulti: €10. Bambini sotto i 18 anni, studenti e anziani: €5;
Laboratori il sabato: Adulti da soli o con un bambino: €10. Bambini sotto i 18 anni (il secondo), studenti e anziani: 5€.
MUSEO OCEANOGRAFICO DI MONACO

Museo oceanografico di Nizza
Il Museo Oceanografico di Monaco Situato ai margini del Mediterraneo (letteralmente), questo imponente edificio ospita sia un acquario che un museo oceanografico. Potrai ammirare un'ampia gamma di specie attuali e scoprire tutto quello che volevi sapere sulle specie antiche che sono esposte.
Orari di apertura:
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19
Prezzo:
16€ per gli adulti e 10€ per i bambini.
Indirizzo: Monaco
MUSEO ARCHEOLOGICO BELLO

Museo Archeologico di Nizza
Situato a breve distanza dal Museo Matisse, il Musée Archeologique e le sue rovine romane sono a ingresso gratuito. È davvero un'affascinante visione della storia romana. Mentre sei lì, non dimenticare di fare una passeggiata nel Parco Francescano e una visita al monastero.
Orari di apertura:
Aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.00 alle 18.00.
Indirizzo: 160, avenue des Arenes de Cimiez
http://nice.fr/Culture/Musees-et-expositions/Musee-d-archeologie-de-Nice
immagini











